ADRENALINA E SICUREZZA.
I Corsi di guida sportiva sono suggeriti a chi ha già partecipato in passato ad un Corsi di Guida Sicura.
Le esercitazioni previste nei corsi di guida sportiva sono:
Teoria in Aula: posizione di guida, tecniche di guida , assetto, traiettorie, tecniche di frenata, analisi video.
Sessione di guida in pista:
Quattro sessioni di giri pista, con approfondimento e “ripasso” dei concetti presentati in Teoria ed eventualmente già verificati nei corsi precedenti.
Spiegazioni e illustrazioni delle regole di pista e bandiere e applicazione delle tecniche di punta-tacco.
Esercizi : Tondo su superficie bagnata artificialmente e con aree a bassa aderenza, per verificare e aumentare sempre di più la sensibilità. (Esercizio da svolgere come allenamento tra una serie e l’ altra di pista).
Guida in pista con Pilota-Istruttore a bordo
Sessione di guida al volante di una vera vettura da Competizione
Il sogno che diventa realtà indossando il casco come veri piloti
Sessione finale: giro istruttore
Le vetture usate saranno vere vetture agonistiche:
Vetture agonistiche, fornite di roll bar , gomme slik .
Obbiettivo di avere un’ auto sempre performante dal primo all’ ultimo giro senza mai avere problemi tipici delle vetture stradali ( surriscaldamento freni, gomme con scarsa aderenza ecc).
Casco obbligatorio fornito da noi.
Giri totali: 20 giri di pista suddivisi in quattro sessioni presso il Circuito Internazionale di (Adria) Rovigo o Franciacorta ( Brescia ) o Cremona o da valutare presso Circuiti Internazionali Vallelunga , Mugello , Imola , Monza .
Durata corso: 1 giorno
Il costo del Corso di Guida Sportiva è di € 1.600,00+Iva, esclusa accomodation alberghiera.
Il Corso di Guida Sportiva del seguente programma richiede la presenza di 20 iscritti
La Progetto E20 si riserva di apportare modifiche al programma senza preavviso, garantendo parità di contenuto formativo.
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarci.